Amministrazione Trasparente
La trasparenza è quel principio che permette ai cittadini l'accesso a tutte le informazioni delle pubbliche amministrazioni. Questo principio è sancito dal Decreto Legislativo n. 33 del 2013 e con il Decreto Legislativo n. 97 del 2016. L'obiettivo è permettere ai cittadini di controllare l'operato delle istituzioni e l'uso delle risorse pubbliche.
La sezione "Amministrazione Trasparente" offre informazioni per l'accesso civico, permettendo a chiunque di conoscere dati e informazioni dell'amministrazione, nel rispetto della privacy e degli interessi pubblici e privati. Ogni pubblicazione rispetta le Linee Guida del Garante per la Privacy del 2014 e i dati in questa sezione possono essere riutilizzati secondo le leggi vigenti.
Il Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza controlla che le informazioni pubblicate siano complete, chiare e aggiornate.
Per saperne di più sulla trasparenza, visita la pagina delle FAQ dell'ANAC.
Indice di Amministrazione Trasparente
Le informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente sono organizzate in sezioni a più livelli: il primo, chiamato "macro-famiglia", e il secondo, "Tipologia di dati". Le sezioni e gli obblighi sono aggiornati alla delibera ANAC n. 601 del 19 Dicembre 2023
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle Imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Interventi straordinari e di emergenza
- Strutture sanitarie private accreditate
- Altri contenuti